Trasformare qualsiasi pavimento in fonte di calore

Desideri una distribuzione del calore piacevole ed efficiente in termini di spesa nella tua casa? Ciò che cerchi è un riscaldamento a pavimento. Ha costi contenuti, produce un piacevole calore radiante e assicura una perfetta igiene. Grazie alla tecnica di fresatura lo puoi installare a posteriori praticamente in ogni ambiente. Il retrofit di un impianto di riscaldamento a pavimento assicura un calore piacevole e la massima efficienza energetica nel riscaldare casa.
A man holding a baseball bat on top of a sidewalk.

I vantaggi del riscaldamento a pavimento

Un riscaldamento a pavimento accresce la qualità della vita dato che grazie al calore radiante l’effetto del riscaldamento risulta particolarmente piacevole. Indagini mostrano che, nel caso del riscaldamento a pavimento, la temperatura ottimale per un ambiente confortevole è di 1–2 °C in meno rispetto a quella degli altri impianti di riscaldamento. L’abbassamento della temperatura di una stanza di 1 °C comporta già una riduzione del consumo di energia dal 5 al 6%.

Il riscaldamento a pavimento è un sistema a bassa temperatura. La temperatura di partenza è dell’ordine dei 35–40 °C; ne deriva un notevole risparmio in termini di energia e di costi di esercizio. Il riscaldamento a pavimento funziona perfettamente in combinazione con elementi di produzione di energia alternativa quali ad esempio le pompe di calore. Il retrofit di un impianto di riscaldamento a pavimento dunque conviene.

Retrofit di un impianto di riscaldamento a pavimento posato con la fresatura senza strato di rivestimento

Una fresatrice progettata e brevettata espressamente a questo scopo permette di realizzare nel massetto un ingegnoso sistema di scanalature, senza creare polvere. Nelle scanalature vengono poste in opera nuove tubazioni composite multistrato. La premessa è un pavimento cementizio spesso almeno cinque centimetri. L’altezza della stanza dopo l’installazione non cambia e venendo meno i radiatori si ha persino più libertà nel progettare gli interni.

La fresatura viene effettuata con l’impiego di un diamante industriale multiresistente; per questo motivo, tale tecnica può essere utilizzata su quasi tutti i massetti cementizi a partire da cinque centimetri di spessore. Un ulteriore strato di rivestimento o l’eliminazione del massetto presente risultano pertanto superflui. Ulteriori vantaggi del riscaldamento a pavimento posato con la fresatura: una maggiore comodità e una maggiore efficacia di utilizzo. Le tubature riscaldanti sono situate direttamente al di sotto del rivestimento del pavimento; per questo motivo, la temperatura diventa regolabile in modo più veloce e preciso rispetto ai sistemi tradizionali. La differenza in termini di dispendio energetico è notevole.
A man standing next to a green machine.
A close up of a machine cutting a piece of wood.
A person standing next to a machine with a hose.
A man kneeling down next to a parking meter.
A man holding a baseball bat on top of a sidewalk.
A piece of wood sitting on top of a table.

Una consulenza che fa la differenza

Ein Beratungsgespräch, das den Unterschied macht

Sfruttate l’opportunità di un colloquio gratuito e senza impegno con il nostro personale consulente tecnico. Insieme analizzeremo la vostra situazione attuale illustrandovi come risanare il vostro riscaldamento a pavimento o le vostre condutture d’acqua potabile senza sostituire nulla.
Oltre 1000 proprietarie e proprietari si affidano ogni anno alle nostre soluzioni.
I/Le nostri/-e consulenti sono a vostra disposizione, su richiesta, telefonicamente o in loco.